Salta al contenuto principale

Capodanno a Le Marne 2026

Capodanno a Le Marne

Immerso tra le colline delle Langhe e del Monferrato, patrimonio UNESCO, Le Marne Relais è un rifugio esclusivo dove arte, sport e natura si fondono.

Saluta il 2025 e accogli il nuovo anno tra sapori, musica e relax.

Il 31 dicembre, Radici Restaurant propone una cena gourmet firmata dallo chef Mykyta Bida, accompagnata dalla voce straordinaria di Ginger Brew che renderà la notte indimenticabile.

Il 1° gennaio, il risveglio è dolce e rilassato nelle nostre camere, seguito da un brunch curato nei minimi dettagli. Gli ospiti possono poi concedersi momenti di benessere nella SPA con piscina coperta di 25 metri, idromassaggio e sauna al cedro con vista sulle colline, oppure mantenersi attivi nella palestra Technogym.

Il Capodanno a Le Marne Relais non è solo un soggiorno, ma un’esperienza esclusiva tra arte, gastronomia e benessere.

31 Dic 2025 14:00:00 - 1 Gen 2026 15:00:00
Capodanno a Le Marne 2026
Foto della camera

LE MARNE RELAIS

Il soggiorno include una notte nelle camere di Dimora degli Artisti o Dimora dei Poeti, la cena del 31 dicembre, il brunch del 1° gennaio e l’accesso alla SPA.

È possibile prolungare il soggiorno approfittando di uno sconto speciale riservato.
Prezzo a partire da €980 per 2 persone

 

Foto del ristorante

RISTORANTE RADICI IN VIGNA

La cucina dello chef Mykyta Bida, allievo di Enrico Crippa e Antonino Cannavacciuolo, celebra la tradizione piemontese reinterpretata in chiave contemporanea.

La carta dei vini propone etichette locali e nazionali, con una selezione dedicata ai vini della nostra tenuta Mura Mura.

Foto della cantanta ginger brew

GINGER BREW

Cantante di origini ghanesi e italiana d’adozione, Ginger Brew ha collaborato con Phil Collins, Mariah Carey e Paolo Conte.

La sua voce accompagnerà la serata del 31 dicembre, regalando un’atmosfera indimenticabile.

MENU

Le Marne | Relais a Mura Mura

Benvenuto della cucina

Lamina di seppia, patate affumicate, salsa di acciughe

Sella di coniglio, cime di rapa, granella di pistacchio

Riso carnaroli Riserva San Massimo, zabaglione ai funghi, con polvere di aglio nero, porcini
e foglie di fico

Ravioli di cervo, brodo di aringa affumicata, aneto

Petto d’anatra, crema di cavolfiore arrosto, grano saraceno soffiato

Pre dessert

Banane dorate, tuorlo di frutto della passione, banana bread caldo, gel mojito, panna al
cardamomo

Piccola Pasticceria e panettone di Mura Mura con la crema inglese