L'approdo
Felice l’uomo che ha raggiunto il porto,
che lascia dietro di sè mari e tempeste,
i cui sogni sono morti o mai nati,
e siede a bere all’osteria di Brema,
presso al camino, ed ha buona pace.
Felice l’uomo come una fiamma spenta,
felice l’uomo come sabbia d’estuario,
che ha deposto il carico e si è tersa la fronte,
e riposa al margine del cammino.
Non teme né spera né aspetta,
ma guarda fisso il sole che tramonta.
Primo Levi
Primo Levi (1919 – 1987), torinese, durante gli studi è un allievo eccellente, molto razionale ma allo stesso tempo creativo e sensibile. “L’Approdo” è un testo scritto al termine della sua vita che, segnata della deportazione ad Auschwitz durante la guerra, ritrova finalmente la serenità.


TIPOLOGIA
Suite Deluxe 53 mq
Bagno 8 mq
Terrazzo 32 mq

ALLESTIMENTO E SERVIZI
terrazzo privato con vista su vigneti e tramonto
parquet in Larice antico
riscaldamento a pavimento per un comfort straordinario
raffrescamento con impianto Kampmann, il più silenzioso al mondo
letto king size
cabina armadio
postazione caffè con macchinetta e cialde
postazione tè con bollitore e tè/tisane
smart tv

CURA DELLA PERSONA
doccia
doppi lavandini
linea cortesia ecologica “Grown Alchemist
asciugacapelli Dyson

ACCESSI PRIVATI
piscina coperta 25 mt
palestra Technogym 140 mq
vasca idromassaggio
sauna
sala massaggi